Questo tutorial è stato creato dalla fantasia di  Duchessa di

Duchessa Graphic

che ne detiene tutti i diritti

Ogni somiglianza con altri tutorial in rete è puramente casuale

Le immagini usate sono Copyright dei rispettivi autori e legittimi proprietari, queste sono state reperite in rete, nei Forum e  gruppi ai quali sono iscritta

E' vietato distribuire il tutorial in Forum o altri siti senza la mia approvazione e consenso

Se vuoi tradurre il tutorial o hai problemi scrivimi

 

 

Filtri usati: ScreenWorks_Point Array

        VM Natural_Sparkle

                                Alien Skin Xenofex2_Constellation

 

 

Materiale

 

 

Passo 1

Aprire una tela trasparente dimensioni 650 x 450 - Da materiali primo piano colore #26253b e colorare la tela

Nuovo livello raster - Da materiali lasciare il colore di primo piano precedentemente inserito - mettere colore di sfondo - Bianco - Da primo piano formare un gradiente - stile lineare - angolo 0 - ripetizioni 0 - inverti non spuntato - Colorare la tela -

Effetti - Plug-in - ScreenWorks_Point Array - Modalita di miscelatura - Luce diffusa

Effetti - effetti immagine - Motivo unico - Impostazioni come da immagine sotto

Livelli - unisci visibile

Passo 2

Nuovo livello raster - Attivare Selezione - selezione personalizzata - sinistra 0 - alto 400 - destra 650 - basso 420

Riempire la selezione con il gradiente già settato mettendo la spunta su inverti

Lasciare sempre selezionato - Effetti - Plug-in - ScreenWorks_Point Array

Lasciare sempre selezionato - Effetti 3D -sfalsa ombra - Verticale e orizzontale 3 - Opacità 50 - Sfocatura 5,00 colore Nero

Livelli - duplica - Attivare strumento spostamento - spostare la barra creata un pò più su (fare riferimento all'originale)

Ripetere quest'ultima operazione per creare e posizionare la terza barra - Livelli - unisci visibile

Immagine - aggiungi bordatura di 1 Bianco - Immagine - aggiungi bordatura di 2 colore #26253b

(non fare caso alla cornice bianca esterna - sono stata costretta a metterla per una buona visualizzazione dato che lo sfondo è scuro)

Passo 3

Nuovo livello raster - Attivare Selezione - selezione personalizzata - sinistra 240 - alto 15 - destra 620 - basso 295 - riempire la selezione con il colore Bianco - Effetti 3D -sfalsa ombra - Verticale e orizzontale 3 - Opacità 50 - Sfocatura 5,00 colore Nero - Ripetere sfalsa ombra in negativo -3 / -3

Selezione - modifica - contrai di 1 - riempire la selezione con il colore #26253b - lasciare selezionato

Aprire il misted - hmo_misty - Immagine - ridimensiona a 75% - copia - tornare sul lavoro - incolla come nuovo livello - Posizionare il misted come da immagine finale - Selezione - inverti - dalla tastiera premere il tasto Canc - Portare l'opacità a 100 - Regola - messa a fuoco - metti a fuoco - Livelli - unisci visibile

Passo 4

Attivare A di testo - font in dotazione - crea come vettore - dimensione 40 - pennellata 1 - stile carattere accentuato - colore primo piano #26253b - secondo piano il gradiente - angolo 45 - ripetizioni 6 - Scrivere Love - Posizionare in alto a sinistra

Riattivare A di testo - stesse impostazioni ma variare Direzione - verticale a sinistra - Scrivere Florence - Posizionare a sinistra - Effetti 3D -sfalsa ombra - Verticale e orizzontale 3 - Opacità 50 - Sfocatura 5,00 colore Nero - Effetti - effetti 3D - smusso incasso - impostazioni come da immagine sotto

Firmare il lavoro - Livelli - unisci visibile - Rinominare il livello in Sfondo

Passo 5

Attivare Selezione - selezione a mano libera - da punto a punto - Contornare il Duomo di Firenze - Vedere esempio sotto

Effetti - plug-in - VM Natural_Sparkle - Impostazioni come da immagine sotto

Lasciare selezionato - Livelli - duplicare per due volte fino a ottenere tre livelli - Mettere la spunta su - Copia di copia di Sfondo - e Copia di Sfondo - posizionarsi su Sfondo (deve essere blu)

Effetti - plug-in - Alien Skin Xenofex2_Constellation - Valori come da immagine sotto

Mettere la spunta su Sfondo - posizionarsi su - Copia di Sfondo e togliere la spunta - Effetti - plug-in - Alien Skin Xenofex2_Constellation - Valori settati in precedenza - cliccare su Random - Stessa procedura anche per il terzo livello - Togliere tutte le spunte e la selezione e posizionatevi sul Livello di - Copia di copia di Sfondo

Passo 6

Aprire l'immagine - Kirsty06 - Immagine - ridimensiona a 88% - copia - tornare sul lavoro - incolla come nuovo livello - Posizionare la ragazza a sinistra come da immagine finale - Regola - messa a fuoco - metti a fuoco - Effetti 3D -sfalsa ombra - Verticale 0 -  orizzontale 15 - Opacità 80 - Sfocatura 5,00 colore Nero - Rinominare il livello in - Ragazza

Livelli - duplicare per due volte fino a ottenere tre livelli - Mettere la spunta su - Copia di copia di Ragazza e Copia di Ragazza - Mettere la spunta su - Copia di copia di Sfondo e Copia di Sfondo - Posizionarsi su Ragazza - Livelli - unisci visibile -

Mettere la spunta su Uniti - Togliere la spunta su Copia di Ragazza e Copia di Sfondo - Posizionarsi su Copia di Ragazza - Livelli - unisci visibile - Mettere la spunta su Uniti - Togliere la spunta su - Copia di copia di Ragazza e Copia di copia di Sfondo - Posizionarsi su - Copia di copia di Ragazza - Livelli - unisci visibile - Togliere tutte le spunte - Salva con nome in PSP

Passo 7

Aprire Animation Shop - richiamare il lavoro - Modifica - Deseleziona tutto - Cliccare sul primo fotogramma - Animazione - proprietà fotogramma 30 - Scorrere sul secondo fotogramma - cliccare -Animazione - proprietà fotogramma 40 - Scorrere sul terzo fotogramma - Animazione - proprietà fotogramma 30 - Modifica - seleziona tutto - Visualizzare in anteprima e salvare in gif

 

 

Il lavoro è terminato mi auguro vi sia piaciuto

Buon lavoro da Duchessa

Creato il 1 Marzo 2008

 

Regolarmente registrato su TWI